Rally Italia Sardegna WRC 2014
Campionato del Mondo Rally WRC
Terzo appuntamento personale con il Rally Italia Sardegna WRC, tappa italiana del campionato del mondo WRC 2014.
Emozioni forti come sempre, a partire dalla rinnovata location del Rally Headquarter e Service Park spostato nella magnifica cittadina di Alghero, un gioiello della costa occidentale della Sardegna.
Parto il giovedì mattina di buon ora diretto allo Shakedown di Putifigari, ansioso di vedere la Polo WRC che ha dominato la stagione 2013 al suo debutto con Sebastien Ogier.

WRC Rally Italia Sardegna 2014, Shakedown, OGIER – INGRASSIA, Volkswagen Polo WRC
Lo spettacolo dei piloti impegnati nello shakedown del rally Italia Sardegna WRC, non fa rimpiangere le prove speciali vere e proprie. Spazzolate a non finire su un bel percorso veloce nella parte iniziale e più tortuoso nel finale. Spettacolare Robert Kubica che guida sempre al limite e taglia le curve con estrema cattiveria.

WRC Rally Italia Sardegna 2014, Shakedown, R.KUBICA – M.SZCZEPANIAK, Ford Fiesta WRC

WRC Rally Italia Sardegna 2014, Shakedown, R.KUBICA – M.SZCZEPANIAK, Ford Fiesta WRC
Non che gli altri concorrenti si risparmiassero lungo il tortuoso percorso. Lo ammetto, amo essere ricoperto dalla polvere dopo il passaggio delle vetture, magari sentendo gli altri spettatori gioire della stessa situazione. Chi non è appassionato di rally non potrà mai capire questa nostra pazzia …

WRC Rally Italia Sardegna 2014, Shakedown, HIRVONEN- LEHTINEN, Ford Fiesta WRC
Bellissimo veder passare anche la nuova Hyunday i20 WRC, al debutto quest’anno nel grande circo del mondiale rally, affidata alle sapienti mani di Thierry Neuville ed al giovane rampate Hayden Paddon

WRC Rally Italia Sardegna 2014, Shakedown, T.NEUVILLE – N.GILSOUL, HYUNDAI i20 WRC
Venerdì: Terranova, Coiluna-Crastazza, Loelle
Archiviato lo stupendo Shakedown i concorrenti si spostano il venerdì verso l’interno dell’isola per affrontare le selettive prove di Terranova, Coiluna-Crastazza e Loelle del rally Italia Sardegna WRC 2014.
Le Hyunday sembrano inizialmente andar molto bene, spuntando ottimi crono sulle prime speciali grazie alle ottime prestazioni dei piloti Neuville ed Hanninen, mentre Mikko Hirvonen è costretto al ritiro nel trasferimento verso la prova di Coiluna, quando la sua Fiesta WRC è andata completamente carbonizzata in un incendio inspiegabile.

WRC Rally Italia Sardegna 2014, SS5 Loelle, A.MIKKELSEN – O.FLOENE, Volkswagen Polo R WRC
Durante la giornata le Polo WRC di Latvala e Ogier iniziano a far vedere le reali forze in campo spartendosi le vittorie di varie speciali e scalando la classifica al punto che a fine giornata Latvala comanda il Rally d’Italia Sardegna con oltre 22 secondi su Ogier.
A seguire Ostberg, Mikkelsen ed un ottimo Robert Kubica in quinta posizione

WRC Rally Italia Sardegna 2014, SS5 Loelle, K.AL-QASSIMI – C.PATTERSON, CITROEN DS3 WRC
Nell’ultima prova della prima giornata di rally, la speciale di Loelle, Sebastien Ogier mi regala questo fantastico passaggio, nessuno è passato con tanta cattiveria in questa curva. Puro spettacolo.

WRC Rally Italia Sardegna 2014, SS9 Loelle, S.OGIER – J.INGRASSIA, Volkswagen Polo R WRC
Sabato: Monte Lerno (Micky’s Jump)
Il mattino seguente decido di salire alla prova di Monte Lerno per gustarmi per la prima volta lo spettacolo del famosissimo Micky’s Jump, vero e proprio simbolo del rally Italia Sardegna WRC. Mi attende una magnifica cornice di pubblico festante pronto a veder passare i propri idoli sul salto che è divenuto un vero e proprio simbolo di questo rally. Incredibile come la strada sprofondi letteralmente sotto i miei piedi quando lo percorro a piedi alle prime ore del mattino per prendere posto sulle alture poco dopo.
L’arrivo delle vetture è preceduto da trombe ed il salto è realmente impressionante.

WRC Rally Italia Sardegna 2014, SS11 Monte Lerno, J.MELICHAREK – E.MELICHAREK, Ford Fiesta WRC

WRC Rally Italia Sardegna 2014, SS11 Monte Lerno, A.MIKKELSEN – O.FLOENE, Volkswagen Polo R WRC
Per il secondo passaggio su questa prova lunghissima e selettiva mi sposto poco più avanti e trovo un magnifico scorcio dove le vetture passano in campo aperto con sullo sfondo il lago Lerno.
Riesco anche a vedere il passaggio del Campionato Italiano Rally ed il grande Paolo Andreucci passa in questa magnifica cartolina.

WRC Rally Italia Sardegna 2014, SS13 Monte Lerno, P.ANDREUCCI – A.ANDREUSSI, Peugeot 208 T16
Dopo una lunga attesa nel caldo torrido delle spianate del Monte Lerno, passano anche i piloti del WRC del WRC2. Incredibile il colpo d’occhio

WRC Rally Italia Sardegna 2014, SS13 Monte Lerno, J.M.LATVALA – M.ANTTILA, Volkswagen Polo R WRC
Latvala però ritarda il passaggio. Fora una gomma in prova speciale ed è costretto a fermarsi per sostituirla, cedendo la prima piazza al suo compagno di squadra e la seconda ad Ostberg con la Citroen C3 WRC.

WRC Rally Italia Sardegna 2014, SS13 Monte Lerno, S.CHARDONNET – DE LA HAYE, Citroen DS3 WRC
Domenica: Castelsardo (Salto Storto) e Powerstage Cala Flumini
Sveglia sempre presto per affrontare il terzo ed ultimo giorno in cui opto per la speciale di Castelsardo, dove avevo già studiato un buon punto dove piazzarmi … il così detto “salto storto”
Le vetture arrivano da un discreto allungo e affrontano questo dosso sbucando dal nulla e saltando appunto “storte” perché poi la strada gira … incredibile a vedersi.

WRC Rally Italia Sardegna 2014, SS15 Castelsardo (salto storto), M.PROKOP – J.TOMANEK, Ford Fiesta WRC
Kubica con la sua Ford Fiesta WRC, rientrato in gara grazie al Rally2 mi regala ancora un magnifico salto

WRC Rally Italia Sardegna 2014, SS15 Castelsardo (salto storto), R.KUBICA – M.SZCZEPANIAK, Ford Fiesta WRC

WRC Rally Italia Sardegna 2014, SS15 Castelsardo (salto storto), K.KRUUDA – M.JARVEOJA, Peugeot 208 T16
Dopo i primi piloti decido di spostarmi a velocità luce sulla Power Stage di Cala Flumini, dove arrivo sul posto pochi istanti prima del via.
Trovo nonostante la fretta ed il non sapere dove andare un buon posto per vedermi ancora dei magnifici passaggi e per farmi impolverare per bene … ma proprio bene !
La Power Stage con i suoi 3 punti bonus va comunque a Mikkelsen

WRC Rally Italia Sardegna 2014, SS17 Cala Flumini (Power stage), T.NEUVILLE – N.GILSOUL, HYUNDAI i20 WRC

WRC Rally Italia Sardegna 2014, Podio Alghero, S.OGIER – J.INGRASSIA, Volkswagen Polo R WRC

WRC Rally Italia Sardegna 2014, Podio Alghero, OGIER – OSTBERG – LATVALA, Volkswagen Polo R WRC
Podio e… Sardegna
Ogier felicissimo della sua vittoria al rally Italia Sardegna WRC farà anche il bagno nelle acque del porto, per la gioia di pubblico e fotografi per festeggiare poi con il classico champagne.
Come sempre grande dimostrazione di forza e lucidità per il campione francese.
Vi lascio con alcune foto degli incredibili paesaggi della Sardegna che ho visitato nei giorni precedenti e con la speranza di poterci ritornare presto … molto presto
Mauro Cattelani

Torre della Pegna, Sardegna

Capo Caccia, dintorni, Sardegna

Torre del Porticciolo spiaggia, Sardegna
Qui sotto trovate una galleria con tutte le foto del rally Italia Sardegna WRC e molte altre, dateci un occhiata, e condividete quelle che preferite, ne sarò felice